Gestione e amministrazione del personale 2023

Corso di specializzazione a Cagliari

Il corso di gestione e amministrazione del personale, consente di raggiungere  un’elevata conoscenza tecnica e mira a sviluppare capacità operative specialistiche per la gestione delle problematiche legate all’amministrazione del personale e dei rapporti con Enti, Istituti previdenziali ed assistenziali.


OBIETTIVI – CONTENUTI – FINALITÀ:

Il corso fornisce competenze specifiche per coloro che gestiscono, amministrano e tutelano il rapporto tra azienda e collaboratori e consente di affrontare in autonomia le problematiche legate alla gestione del personale e i rapporti con gli Enti.
Alla fine del corso il discente avrà acquisito un’elevata conoscenza tecnica. L’abbinamento delle lezioni teoriche alle esercitazioni pratiche, in cui vengono esaminati reali casi aziendali, favorisce lo sviluppo di capacità gestionali e operative che permettono di applicare efficacemente i contenuti teorici.

Alcuni esempi degli ambiti di applicazione delle conoscenze acquisite:

  • Responsabile risorse umane
  • Responsabile centro paghe
  • Consulente del Lavoro (aggiornamento professionale)
  • Avvocati giuslavoristi.

STRUTTURA DIDATTICA

Il corso si avvale di un’efficace formula combinata che alterna alla frequenza delle lezioni frontali in aula le lezioni in modalità eLearning, comprensive di esercitazioni e test di verifica. Il metodo adottato consente di ottenere un miglior risultato ottimizzando i tempi di apprendimento.La durata complessiva è di 72 ore così suddivise:

  • 28 ore di pre-lezione teorica svolte in modalità eLearning;
  • 28 ore di teoria e pratica di lavoro, esercitazioni e analisi di casi aziendali svolte in aula;
  • 16 ore di verifica formativa così ripartite:
    • 4 ore dedicate alla spiegazione e correzione in aula dei test;
    • 12 ore di test di verifica formativa.

Il corso è composto da 7 lezioni eLearning e 11 incontri in aula di 4 ore.
Le lezioni si terranno al sabato dalle 9:00 alle 13:00.

In base alla disponibilità dei posti sarà possibile frequentare il corso anche nella modalità tradizionale, che prevede 72 ore articolate in 18 incontri di 4 ore.


RELATORI

Le lezioni saranno tenute da Consulenti del Lavoro di comprovata esperienza professionale e didattica.


DESTINATARI – REQUISITI DI ACCESSO – NUMERO CHIUSO

Il corso è destinato a:

  • Laureati o diplomati se supportati da pluriennale esperienza nella gestione e amministrazione del personale;
  • Ingegneri e tecnici responsabili di cantiere;
  • Praticanti Studio di Consulenza del Lavoro al termine del periodo di pratica.

L’ammissione al corso sarà preceduta dalla valutazione del curriculum vitae, da un test di ingresso e colloquio. 
Il corso può essere un utile strumento di valutazione per lo sviluppo di una eventuale carriera professionale.

Saranno ammessi al corso un numero massimo di 22 partecipanti.


QUOTA DI PARTECIPAZIONE – MATERIALE DIDATTICO:

La quota di partecipazione al corso è di € 1.550,00 IVA compresa.

Materiale didattico
La quota di partecipazione al corso include il seguente materiale didattico:

  • Libro di testo (Lavoro – IPSOA; Paghe e Contributi – IPSOA);
  • Materiale didattico: cartellina, documentazione, modulistica;
  • Supporto on-line: il materiale didattico, consegnato durante la lezione dal docente, verrá reso disponibile on-line (es. modulistica, circolari, fogli di calcolo etc…).

VERIFICHE FORMATIVE – ATTESTATI


Il corso prevede diverse tipologie di verifica, così distinte:

  • Test online al termine delle pre-lezioni elearning;
  • Verifiche formative intermedie in aula;
  • Verifica formativa finale in aula;
  • Colloquio individuale in commissione.

I test saranno svolti a conclusione di ogni parte del programma; ogni verifica sarà preceduta dalla correzione della prova precedente. Le verifiche formative in aula sono affidate ad un docente esterno.
Il colloquio finale al termine del corso è tenuto da una commissione costituita dai docenti, dal verificatore della formazione e dal responsabile della formazione. La prova è valida al conseguimento dell’attestato di merito.

Attestato di frequenza
Al termine dell’intervento formativo, a chi avrà frequentato almeno il 70% delle lezioni, sarà rilasciato l’attestato di frequenza

Attestato di merito
Le verifiche formative saranno valide per il conseguimento dell’attestato di merito che verrà rilasciato a coloro che supereranno con profitto tutte le verifiche.


ASSENZE

 Il corsista impossibilitato al raggiungimento della sede potrà seguire la lezioni a distanza tramite videoconferenza, servizio fornito gratuitamente per un massimo di 3 incontri. In caso di assenze prolungate il servizio di videoconferenza gratuito sarà prorogato solo dietro presentazione di certificato medico. Per questioni organizzative è necessario un preavviso di almeno 24 ore. In caso di assenza il discente potrà inoltre seguire le registrazioni audio/video delle lezioni presso la nostra sede. 

Il discente potrà ripartecipare al corso in qualità di uditore. La ripartecipazione necessita di richiesta anticipata e sarà possibile in base alla disponibilità dei posti.


MODULO AGGIUNTIVO: SOFTWARE GESTIONALE

La partecipazione al Modulo Software Gestionale prevede il pagamento di € 780,00 IVA compresa.Il modulo di 20 ore é composto da 5 incontri  della durata di 4 ore ciascuno che si terranno al sabato mattina, dalle 09:00 alle 13:00.In base al numero degli iscritti sarà possibile effettuare le lezioni del corso Software Gestionale con formula infrasettimanale – martedì e giovedì – dalle 15:00 alle 19:00.


MODULO AGGIUNTIVO: VIDEOCONFERENZA

Sistema didattico supplementare che consente ai discenti la partecipazione al corso senza necessità di frequenza delle lezioni. Il servizio si avvale di materiali didattici multimediali (videoconferenza, software didattico), utilizzati per l’autoapprendimento, con il sostegno a distanza.
La partecipazione al corso in Videoconferenza prevede il pagamento di € 250,00 IVA compresa.


SEDE DEL CORSO:

Via Goffredo Mameli, 118
09123 – Cagliari (CA)

La sede del corso potrebbe essere modificata in base al numero di iscritti. 
Sarà garantita un’ubicazione della sede in centro città, facilmente raggiungibile dai mezzi pubblici.

E’ previsto per i discenti fuori sede un servizio di assistenza per trasferimenti e pernottamenti.

Ulteriori informazioni sono visibili alla pagina contatti


    Candidati a questo corso o richiedi informazioni

    Inserisci questo codice: captcha

    Acconsento al trattamento dei dati personali D.Lgs. 196/2003 SI
    per maggiori informazioni fare riferimento alla pagina privacy

    Oppure contattaci al numero
    +39 070 684632

    Salve

    Clicca uno dei nostri rappresentanti qui sotto per chattare su Telegram o inviaci una mail a   fabiana.palmas@operaconsulting.it

    Contattaci con telegram